News

Home / News
La profilazione genomica può aiutare a identificare il miglior trattamento per il cancro della vescica

La profilazione genomica può aiutare a identificare il miglior trattamento per il cancro della vescica

Uno studio pubblicato recentemente su European Urology (Kim J, Kwiatkowski D, McConkey DJ, et al. 75(6):961-964, 2019) riporta come lo sviluppo di uno strumento computazionale – un classificatore mono-paziente – consenta efficacemente ai medici di assegnare un sottotipo di tumore alla vescica di un paziente, utilizzando i suoi dati genomici. Sebbene siano necessari ulteriori test in studi clinici prospettici, i ricercatori anticipano un futuro in cui un medico potrà applicare il classificatore mono-paziente ai dati genomici per applicare il migliore trattamento terapeutico a cui il sottotipo possa rispondere.

> Scopri di più
Parkinson, guanti hi-tech lo riconoscono in anticipo

Parkinson, guanti hi-tech lo riconoscono in anticipo

Guanti hi-tech e intelligenza artificiale riconoscono i segnali del Morbo di Parkinson da cinque a sette anni prima che i segni della malattia si manifestino. La tecnologia, non invasiva, è nata in Italia, dal gruppo dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa guidato da Filippo Cavallo. Pubblicata sulla rivista Parkinsonism & Related Disorders, la ricerca è stata condotta con l’Ospedale delle Apuane di Massa e Carrara. Il dispositivo, chiamato SensHand, è stato messo a punto grazie al lavoro di ricerca del Biorobotics for Parkinson Disease Lab. La sua funzione è osservare, misurare e analizzare i movimenti delle braccia...

> Scopri di più